VIDEO DELLA QUINTA EDIZIONE ’21

Festival della cultura della libertà – Quinta edizione
29,30 e 31 gennaio 2021 – In collaborazione con “Il Foglio”
TEMA: “Quali strategie per la libertà? Dalla cultura alla politica, dall’imprenditoria al diritto”
Anteprima: presentazione del volume “Sicurezza e libertà: un rapporto irrisolto” di Corrado Ocone (ed. Rubbettino). Il libro illustrato dall’autore in dialogo con Carlo Lottieri.
Clicca qui per vedere il video
SALUTI: Corrado Sforza Fogliani, Claudio Cerasa, Giacomo Messina, Antonio Levoni.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE I: “Trent’anni di editoria a difesa della libertà. Un bilancio” (Guglielmo Piombini, Florindo Rubbettino, Michele Silenzi). Moderatore Antonino Coppolino.
Clicca qui per vedere il video
Lectio magistralis “Ciò che è vivo e ciò che è morto del liberalismo”, (Luigi Marco Bassani). Moderatore Antonino Coppolino.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE II: “Costruire una rete, diffondere le idee. Associazioni e think-tank per la libertà” (Alessio Cotroneo, Stefano Magni, Alberto Mingardi, Enrico Morbelli, Rossella Pace). Moderatore Robert Gionelli.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE III: “Fare politica al tempo del Covid-19: tra sospensione delle libertà ed espertocrazia” (Roberto Festa, Aurelio Mustacciuoli, Carlo Stagnaro). Moderatore Robert Gionelli.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE IV: “Come amministrare? Ipotesi a confronto” (Gimmi Distante, Lorenzo Maggi, Paolo Pamini, Andrea Zoppolato). Moderatore Camillo Bongiorni.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE V: “Strategie territoriali, autogoverno, libertà” (Roberto Brazzale, Dario Ciccarelli, Carlo Lottieri, Francesco Mascellino). Moderatore Camillo Bongiorni.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE VI: “Giornali e mass-media. Che fare?” (Luciano Capone, Alessandro De Nicola,  Alessandro Gnocchi, Pierluigi Magnaschi). Moderatore Carlandrea Triscornia.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE VII: “Le associazioni di categoria: tutela di legittimi interessi, logiche autoreferenziali, parassitismo parastatale” (Giorgio Spaziani Testa, Adriano Teso, Alessandro Trentin). Moderatore Carlandrea Triscornia.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE VIII: “Usare l’ordinamento e le azioni legali a tutela delle nostre libertà. Esempi e prospettive” (Silvio Boccalatte, Giorgio Fidenato, Cesare Galli). Moderatore Gianmarco Maiavacca.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE IX: “Agire per la libertà: dentro la Chiesa e con la Chiesa” (Emanuele Boffi, Beniamino Di Martino, Luca Diotallevi, Andrea Favaro). Moderatore Gianmarco Maiavacca.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE PLENARIA
Lectio magistralis “Natura umana, virtù, libertà”, (Sergio Belardinelli). Moderatore Emanuele Galba.
Clicca qui per vedere il video
SESSIONE X: “Le idee di libertà e l’accademia” (Raimondo Cubeddu, Francesco Forte e Lorenzo Infantino). Moderatore Emanuele Galba.
Clicca qui per vedere il video
Conclusioni (Corrado Sforza Fogliani)
Clicca qui per vedere il video